In apertura il bando Nuova Impresa sportello 2025
Per sostenere le nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, Regione Lombardia ha attivato lo sportello 2025...
Per sostenere le nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, Regione Lombardia ha attivato lo sportello 2025...
Riaperto in data 16 dicembre il bando “Microcredito” con una dotazione finanziaria di 24 ml di euro La misura è stata estesa anche ai Confidi in qualità di soggetti finanziatori. I beneficiari dell’agevolazione sono...
La manifestazione è rivolta ai venditori/concessionari di veicoli aventi sede operativa nel territorio italiano, che intendono essere abilitati da Regione Lombardia quali fornitori del servizio di vendita di veicoli a basso impatto ambientale, incentivati da misure regionali da attuarsi nel triennio 2025/2026/2027.
Firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy il decreto che prevede un regime di agevolazioni sotto forma di contributo per la realizzazione di impianti per i programmi di investimento delle PMI destinati all’autoproduzione di energia elettrica generata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo dell’energia. Stanziati 320 ml di euro che verranno così distribuiti nelle seguenti percentuali massime:
Stanziati ulteriori 15 ml di euro per la misura in oggetto. Beneficiari dei contributi sono le MPMI costituite da non oltre 60 mesi e con una compagine societaria composta per oltre la metà numerica dei soci e delle quote da donne o da soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il bando apre il giorno 3 dicembre 2024 alle ore 10:00 e chiude il 3 aprile 2025 alle ore 16:00. Possono partecipare, in aggregazione di almeno cinque, le imprese che presentino progetti con interventi di efficientamento del sistema produttivo e di economia circolare. A disposizione ci cono 12 ml di euro. L’investimento minimo ammissibile è di almeno 50.000 euro...
La Camera di Commercio Como-Lecco ha stanziato 50.000 euro per CER costituite o costituende sul territorio delle province di Como e di Lecco e composte da micro, piccole e medie imprese...
Approvati i criteri a sostegno dell’innovazione e della competitività del sistema fieristico lombardo per l’anno 2025. Beneficiari i soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche, in possesso di regolare iscrizione al Registro delle Imprese, attivi o con unità locale iscritti alla CCIAA territorialmente competente, aventi codice Ateco 82.3 o operanti come organizzazioni di manifestazioni fieristiche da almeno un triennio.
Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia Serie Ordinaria n. 41 del 10 ottobre 2024 è stato pubblicato il bando dedicato alle microimprese per promuovere investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature...
Regione approva i criteri per l’emanazione del bando a sostegno dell’innovazione e della competitività del sistema fieristico lombardo per l’anno 2025...
Regione Lombardia, per il prossimo anno e in accoglimento delle sollecitazioni di Confcommercio, ha approvato i criteri della misura “Nuova impresa”, stanziando una dotazione finanziaria di circa 5 ml di euro...
Con questa misura Regione intende sostenere l’occupazione femminile tramite la concessione di un contributo erogato direttamente alle donne in fase d’ingresso o rientro nel mercato del lavoro. La dotazione finanziaria messa a disposizione per l’attuazione della misura è pari a 5 ml di euro...