ISA: L’Agenzia delle Entrate pubblica la guida

Come più volte ribadito dall’Agenzia delle Entrate gli ISA superano la vecchia logica degli studi di settore, permettendo al contribuente di http://www.casalandia.it/4272-dtit82537-incontri-belluno.html valutare autonomamente la propria posizione e verificare il proprio grado di affidabilità fiscale.
L’obiettivo è quello di favorire una maggiore collaborazione tra Fisco e contribuente, promuovendo l’adempimento fiscale spontaneo degli obblighi tributari.
È prevista l’attribuzione di un punteggio da 1 a 10. dating advice for single mothers Per gli operatori affidabili sono previsti significativi benefici.
Punteggio 8: esonero entro i limiti fissati dell’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti d’imposta e la riduzione di un anno dei termini di accertamento.
Punteggio 8,5: oltre agli esoneri precedenti sono esonerati dagli accertamenti basati sulle presunzioni semplici.
Punteggio da 9 in su: vengono esonerati anche dalla disciplina delle società non operative e dalla determinazione sintetica del reddito complessivo nel caso in cui il reddito complessivo accertabile non eccede i due terzi di quello dichiarato.
Gli uffici rimangono a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione (0312441 - info@confcommerciocomo.it Rif. Valentina Acquavita)