Il PID-Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Como-Lecco, con la collaborazione tecnico-scientifica di Dintec - consorzio per l'innovazione tecnologica, agenzia in house di Unioncamere, delle Camere di commercio e dell’ENEA, Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco, CNR e ComoNExT - Innovation Hub, in collaborazione con le Associazioni di Categoria del territorio e con il sostegno della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio e il supporto logistico di Navigazione Laghi, organizza una giornata aperta ad aziende, professionisti e organizzazioni di tutti i settori in programma per mercoledì 11 ottobre, dalle ore 9:00 alle 17:30.
I partecipanti avranno l’opportunità di conoscersi, mettere sul tavolo competenze/know-how e fare rete, sotto il tema della doppia transizione digitale ed ecologica, con l’aiuto di professionisti di settore in grado di alimentare il confronto e raccogliere i bisogni di innovazione. La condivisione che l’innovazione, anche di modelli oltre che di processi, può essere un motore per creare valore per il territorio nella sua complessità.
Navigheremo il lago di Como come elemento di coesione di un territorio ricco di diversità, che ne rappresentano la ricchezza, che vanta eccellenze in più settori e che lo rendono noto nel mondo non solo per la sua bellezza.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online.
Il workshop si terrà in presenza a bordo della motonave “Bisbino” e, a seguire, presso Palazzo Gallio.