Addetto alle preparazioni alimentari – alimentarista – aggiornamento
Il corso di formazione obbligatorio previsto dalle norme in materia di igiene alimentare ( Correggio Reg. CE 852/2004) e dai sistemi Haccp a carico degli operatori del settore alimentare (come cuochi, camerieri, barman, personale di vendita, panificatori e pasticceri, volontari di sagre e manifestazioni, ecc.) addetti alla produzione, preparazione, somministrazione e distribuzione di alimenti.
Questi gli argomenti trattati:
- concetti di autocontrollo alimentare;
- valutazione dei rischi, tracciabilità;
- modalità di gestione in azienda;
- correlazione tra autocontrollo e tracciabilità;
- le modalità di conservazione degli alimenti;
- i rischi microbiologici connessi alla conservazione;
- requisiti strutturali e di gestione delle attività che vendono, producono, preparano o trasportano sostanze alimentari
- gestire la degenerazione di alcune sostanze durante la cottura: normativa sull'Acrilammide
- i contaminanti chimici presenti nei prodotti alimentari: il caso "Glifosato"
- l'etichetta nutrizionale prevista dal Reg. UE 1169/2011: caratteristiche per alimenti sfusi e alimenti confezionati; come elaborare un'etichetta nutrizionale.
https://lucashigino.com.br/288-dtpt41385-gravidez-no-namoro-cristão.html Durata: 3 ore
svenljungabygden mötesplatser för äldre Data e orario: Lunedì 25 gennaio 2021 - dalle ore 14.00 alle ore 17.00
chat de mujeres Costo: Soci Confcommercio Como: Euro 40,00 + iva
Modalità erogazione: il corso può essere erogato in aula virtuale su piattaforma dedicata (docenza in videoconferenza) oppure in aula frontale