Webinar Accessibility Act
Adegua senza paura la presenza online della tua azienda!
06/06/2025
Scopri come adeguare il tuo sito web (e la tua presenza digitale in generale) alle nuove scadenze dell’Accessibility Act UE: obblighi, tempistiche e passi concreti per garantire un’esperienza digitale inclusiva e conforme!
Per scoprire tutti i dettagli ti invitiamo a partecipare al nostro Webinar gratuito che si terrà il giorno:
Venerdì 6 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00
in videoconferenza
Piattaforma Google Meet
Le sanzioni per chi non rispetta l'accessibility act arrivano fino al 5% del fatturato annuo dell'azienda e l'inosservanza è accertata e sanzionata dall'AgID
Scadenza: 28 giugno 2025
Programma webinar
- L’obbligo riguarda solo chi ha un e-commerce o tutti i siti?
- Definizione di “servizio della società dell’informazione”
- Ambito di applicazione per siti istituzionali, vetrina e blog aziendali
- Per il requisito di fatturato si intende quello online o quello totale?
- Calcolo del fatturato rilevante
- Soglie UE e interpretazioni nazionali
- Calcolo del fatturato rilevante
- Avere la dichiarazione di accessibilità è sufficiente per ottemperare alla normativa?
- Requisiti minimi della dichiarazione
- Verifica di conformità tecnica vs documentale
- Quali sono le cause di esclusione per cui posso avere delle parti del sito non totalmente accessibili?
- Limitazioni tecniche e ragionevoli
- Contenuti ereditati e terze parti
- L’EEA è l’unica normativa per cui un’azienda può essere sanzionata per mancata accessibilità del proprio sito?
- Quadro normativo europeo vs direttive e leggi nazionali
- Altri standard e regolamenti (ad es. WCAG, GDPR)
- L’adeguamento all'accessibilità riguarda solo le PMI o anche le microimprese?
- Definizione di PMI e microimpresa
- Possibili esenzioni e adeguamenti graduali
- Quali sono le eventuali sanzioni previste?
- Tipologie di sanzioni amministrative e pecuniarie
- Procedure ispettive e ricorsi
- Ci sono stati già dei casi di applicazione delle sanzioni?
- Esempi recenti in Europa
- Impatto reputazionale
- Che garanzie offre "l’icona dell’omino" sull'accessibilità di un sito?
- Funzione dell’icona e realtà dell’usabilità
- Strumenti e widget vs interventi strutturali
- L’obbligo impatta anche sui canali social dell’azienda?
- Social media come canali informativi
- Best practice per post, video e live streaming
- L’accessibilità aumenta anche il mio pubblico e le vendite?
- Benefici economici e di brand
- Casi di successo e metriche di misurazione
- L’accessibilità riguarda solo il sito web?
- Documenti digitali, app mobili e distributori automatici
- Multicanalità e universality of design
- Ogni quanto va aggiornata la dichiarazione di accessibilità?
- Obblighi di revisione e comunicazione
- Danni all’immagine e potenziali contenziosi
Sessione di domande e risposte di 30 minuti
Spazio finale per chiarimenti, approfondimenti e question time