Bando “Safe-working – Io riapro sicuro”

Nella mattinata di ieri 5 maggio la Giunta regionale ha approvato i criteri generali per la misura "Safe-Working - Io Riapro Sicuro". Sono previsti importanti contributi a fondo perduto che ammontano fino al 70% per l'adozione di misure di sicurezza destinate alla "Fase 2". il nuovo pacchetto di aiuti per le micro e piccole imprese lombarde ammonta a 18.680.000 euro, di cui 15.200.000 di Regione Lombardia e 3.480.000 delle Camere di Commercio Lombarde
Beneficiarie sono le imprese attive nei http://headway.es/?mamaipapa=hombre-con-un-solo-huevo&f7e=35 settori del commercio al dettaglio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), dell'artigianato, del manifatturiero, dell'edilizia, dei appuntamenti per bambini milano servizi e dell'istruzione che sono state oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza all'emergenza epidemiologica Covid-19. Sono escluse le aziende che hanno proseguito l’attività e quelle che hanno deciso di introdurre il lavoro agile per tutti i dipendenti.
L’aiuto consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto http://claroscuroteatro.es/?kaminchuk=lugares-para-citas-en-internet&4b9=d2 fino al 60% delle spese ammesse chanson starstruck rencontre avec une star per le piccole imprese e fino al 70% delle spese per le microimprese a fronte di un investimento minimo richiesto pari a 2.000 euro. Il contributo è concesso nel limite massimo di 25.000 euro.
Sono ammesse al contributo le spese per gli interventi che riguardano la messa in sicurezza sanitaria:
- macchinari e attrezzature per la sanificazione e disinfezione degli ambienti aziendali;
- apparecchi di purificazione dell'aria, anche portatili;
- interventi strutturali per il distanziamento sociale all'interno dei locali;
- strutture temporanee e arredi finalizzati al distanziamento sociale all'interno e all'esterno dei locali d'esercizio (parafiato, separe', dehors);
- termoscanner;
- strumenti e attrezzature di igienizzazione per i clienti;
- dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, occhiali);
- spese di formazione sulla sicurezza sanitaria, etc.
Unioncamere sarà soggetto gestore e attuatore della misura. Nei prossimi giorni, verrà emanato il bando e vi potremo fornire maggiori dettagli.