Bando Faber 2020 – Criteri per l’attuazione dell’iniziativa

Approvati i criteri per investimenti finalizzati all'ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato. Stanziati 15 ml di euro con un overbooking del 100%. L’agevolazione prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 30% delle sole spese ammesse fino a un massimo di 35.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 25.000 euro.
Sono ammessi investimenti in impianti, macchinari e attrezzature innovativi, finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi.
Sono ammissibili spese relative all’acquisto e installazione, compresi montaggio e trasporto di:
- nuovi macchinari, nuovi impianti di produzione e nuove attrezzature funzionali all’obiettivo del progetto;
- nuove macchine operatrici e relative attrezzature;
- beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi a investimenti in beni materiali Industria 4.0;
- opere murarie strettamente connesse all’installazione dei beni materiali di cui alla lettera a) entro un limite massimo del 20%;
- formazione dei dipendenti dell’impresa strettamente connessa all’introduzione e utilizzo di quanto sopra entro il limite del 10% della somma di cui alle lettere a), b) e c).
La procedura sarà valutativa “a sportello” secondo l’ordine cronologico di invio della richiesta.
Il soggetto gestore della misura è Finlombarda SpA.
Non appena il bando verrà pubblicato provvederemo a darne comunicazione.