La Provincia di Como – Il piano del traffico: Faremo convivere auto, bici e pedoni
La Provincia di Como - Il piano del traffico: Faremo convivere auto, bici e pedoni
La Provincia di Como - Il piano del traffico: Faremo convivere auto, bici e pedoni
Il 14 luglio 2016 è stata sottoscritto l'ipotesi di accordo per la disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative per call center, servizi non di telefonia e servizi realizzati attraverso operatori telefonici tra Ancic, Asseprim, Assintel, Federtelservizi e Filcams – Cgil, Fisascat – Cisl, Uiltucs –
In collaborazione con il Credito Valtellinese Asconfidi Lombardia filiale Fidicomtur ha sottoscritto un accorto che contempla l’erogazione di finanziamenti a tassi agevolati. La convenzione firmata prevede che Credito Valtellinese ed il nostro Confidi mettano a disposizione, previa valutazione del merito creditizio, degli associati della Provincia di
La Provincia di Como - Festeggiano anche i negozi. E' un freno allo sviluppo
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 17 luglio 2016 n.136, di attuazione della Direttiva 2014/67/UE, concernente il distacco di lavoratori transfrontaliero, ovvero il meccanismo in base al quale le imprese presenti nel territorio di uno stato membro prestano servizi tramite i propri lavoratori nel territorio
Lo scorso 7 luglio la Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province Autonome ha approvato un nuovo accordo inerente la formazione dei Responsabili e degli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale, ai sensi dell’art.32 del D.Lgs. n.81/2008. Il provvedimento non riguarda
FederazioneModaItalia propone alle aziende associate - grazie alla partnership con Banca Sella e con il Gruppo Ubi Banca (quest'ultima per le sole aziende operanti in Lombardia in accordo con le seguenti banche: Banca Popolare di Bergamo, Banco di Brescia, Banca Popolare Commercio &Industria, Banca di Valle
Confcommercio Como e la ATS della Montagna (ex ASL) promuovono presso i ristoranti associati la campagna di sensibilizzazione all’utilizzo/offerta di sale iodato “POCO SALE ma IODATO è TUTTA SALUTE” e alla somministrazione di pane a ridotto contenuto di sale. Tale iniziativa, su indicazione della Regione Lombardia, vuole
Giornale di Cantù - I Pokemon diventano esche per catturare i clienti
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge 28 giugno 2016 n. 130 che regolamenta i rapporti tra lo Stato Italiano e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. L’articolo 21 dispone che agli appartenenti all’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, su loro richiesta, venga riconosciuto il diritto di osservare